Sinerga si occupa della produzione cosmetici conto terzi e utilizza materie prime naturali
La filosofia "green" di Sinerga: anche per lo sviluppo di nuovi ingredienti cosmetici e formulazioni Sinerga predilige la scelta di materie prime di derivazione naturale, soprattutto vegetale e di tecnologie green a basso impatto ambientale.
La filosofia "green" di Sinerga: anche per lo sviluppo di nuovi ingredienti cosmetici e formulazioni Sinerga predilige la scelta di materie prime di derivazione naturale, soprattutto vegetale e di tecnologie green a basso impatto ambientale.

Sinerga e l'Ambiente

Rispettiamo i requisiti della normativa ISO 14001 per la certificazione ambientale impegnandoci su più fronti.

    • Monitoraggio dei consumi: nel 2022, anche alla luce dello scenario globale sugli approvvigionamenti energetici, abbiamo avviato un progetto di efficientamento, partendo da un’approfondita diagnosi energetica dei consumi di energia elettrica, gas metano e acqua. Abbiamo quindi avviato un programma di progressiva sostituzione delle lampade attuali con lampade led, la sostituzione di alcuni apparati “energivori” e la modifica degli impianti al fine di ridurre il consumo di energia ed ottimizzarne l’utilizzo. 
    • Uso efficiente delle risorse idriche: nel 2019 abbiamo introdotto una nuova tecnologia di lavaggio interno dei nostri impianti di miscelazione, passando da un lavaggio a riempimento ad un lavaggio a getto ad alta pressione mediante “divosfere orbitali”
    • Smaltimento rifiuti: tutti i rifiuti "non pericolosi" sono destinati a recupero; la gestione del rifiuti pericolosi avviene invece attraverso il sistema di tracciabilità SISTRI (sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti nato nel 2009 su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare).
    • Riduzione Riutilizzo Riciclo: nel 2022 abbiamo avviato un piano di Riduzione dei rifiuti, introducendo in via sperimentale l’utilizzo di contenitori e pallet in plastica, in luogo di materiali usa e getta, da riutilizzare per la movimentazione interna dei materiali; abbiamo convertito l’impiego di cassoni scarrabili da 30 mc per la raccolta di carta e cartone con un compattatore in grado di ridurre il volume generato dai rifiuti di circa un quinto, riducendo conseguentemente il numero dei trasporti su strada per il conferimento del rifiuto; abbiamo migliorato la suddivisione del misto industriale separando la plastica pulita (film estensibile e packaging primario difettoso e obsoleto) al fine di destinarla a riciclo.
    • Scelta dei Fornitori: l’intera filiera produttiva Sinerga è concepita nel rispetto delle normative ambientali europee, privilegiando la collaborazione con fornitori certificati. I nostri fornitori, al fine di essere riqualificati, vengono sottoposti puntualmente ad audit presso gli impianti per verificarne la conformità.
    • Certificazione RSPO: Sinerga ha aderito all’organizzazione Roundtable on Sustainable Palm Oil (RSPO) per l’impiego di materie prime selezionate, con l'obiettivo di promuovere la crescita e l'uso di prodotti di olio di palma sostenibile attraverso standard globali credibili e il coinvolgimento delle parti interessate

 

Riduzione dell’impatto ambientale è evidente nel nuovo stabilimento produttivo di Gorla Maggiore (VA) dove lo smaltimento dei rifiuti rispetta i canoni di eco-compatibilità delle primarie politiche ambientali territoriali. Ogni procedura rispetta i vincoli ambientali previsti dalla normativa a tutela del Parco del Medio Olona, parco al cui interno risiede lo stabilimento. Il Parco del Medio Olona è stato riconosciuto dalla Provincia di Varese come Parco Locale di Interesse Sovracomunale, oggetto di iniziative finalizzate a valorizzare le risorse territoriali secondo forme di gestione e tutela.

 

La filosofia "green" di Sinerga: anche per lo sviluppo di nuovi ingredienti cosmetici e formulazioni Sinerga predilige la scelta di materie prime di derivazione naturale, soprattutto vegetale e di tecnologie green a basso impatto ambientale.

Dal 2024 Sinerga promuove la "pulizia del bosco", una giornata dedicata a prendersi cura del proprio territorio: accompagnati dal sindaco e da un gruppo di volontari della protezione civile e GEV (Guardie Ecologiche Volontarie), il team Sinerga al completo ripulisce la zona boschiva in cui risiede lo stabilimento, all’interno del PLIS (parco Locale di interesse Sovracomunale) del Medio Olona, per restituire valore e importanza all'ambiente circostante, rendendolo più fruibile per dipendenti e cittadini.

Sinerga
Loading...